intrecci

Intrecci – Dialoghi su arti storie, scienze, tecnologie, culture, luoghi, antropologia e sociale

Intrecci – Dialoghi su arti storie, scienze, tecnologie, culture, luoghi, antropologia e sociale

Un ciclo di incontri, curiosità e approfondimenti: viaggio tra passato e futuro con i soci della SMS Serpiolle

28 marzo ore 21.00 via delle masse 38 Firenze

Marco Betti presenta

Ladri e falsari: episodi di furti e contraffazione della storia dell’arte – Da Michelangelo, al falso Leonardo a Berlino fino alla beffa delle false teste di Modigliani, chiudendo con la vera storia del furto della Gioconda.

 

11 aprile ore 21.00 via delle masse 38 Firenze

Luca Anichini presenta

La storia delle mura di Firenze – Un viaggio nella storia di Firenze e lungo il perimetro delle sue mura medievali, corredato da fotografie e mappe recenti e d’epoca

 

23 maggio ore 21.00 via delle masse 38 Firenze

Giacomo Trallori presenta

La dieta alimentare nel colon irritabile – cause e sintomi del colon irritabile e come possiamo affrontarlo. Un approccio alimentare mirato e personalizzato per il benessere.

 

13 giugno ore 21.00 via delle masse 38 Firenze

Martina Guidotti presenta

Arno, alla scoperta dell’invisibile” – Piccolo viaggio alla scoperta della CHIMICA del fiume Arno e di un nuovo tipo di inquinamento: quello delle microplastiche. cosa sono, come si producono e… è possibile eliminarle?

 

10 luglio ore 21.00 via delle masse 38 Firenze

Sauro Gabellini presenta

Viaggio nell’intelligenza artificiale – Un oracolo o un pappagallo stocastico? L’evoluzione dell’AI da Alan Turing a ChatGPT, in un viaggio accessibile per capire la mente dell’intelligenza artificiale.

intrecci

Intrecci – Dialoghi su arti storie, scienze, tecnologie, culture, luoghi, antropologia e sociale

Intrecci – Dialoghi su arti storie, scienze, tecnologie, culture, luoghi, antropologia e sociale

Un ciclo di incontri, curiosità e approfondimenti: viaggio tra passato e futuro con i soci della SMS Serpiolle

28 marzo ore 21.00 via delle masse 38 Firenze

Marco Betti presenta

Ladri e falsari: episodi di furti e contraffazione della storia dell’arte – Da Michelangelo, al falso Leonardo a Berlino fino alla beffa delle false teste di Modigliani, chiudendo con la vera storia del furto della Gioconda.

 

11 aprile ore 21.00 via delle masse 38 Firenze

Luca Anichini presenta

La storia delle mura di Firenze – Un viaggio nella storia di Firenze e lungo il perimetro delle sue mura medievali, corredato da fotografie e mappe recenti e d’epoca

 

23 maggio ore 21.00 via delle masse 38 Firenze

Giacomo Trallori presenta

La dieta alimentare nel colon irritabile – cause e sintomi del colon irritabile e come possiamo affrontarlo. Un approccio alimentare mirato e personalizzato per il benessere.

 

13 giugno ore 21.00 via delle masse 38 Firenze

Martina Guidotti presenta

Arno, alla scoperta dell’invisibile” – Piccolo viaggio alla scoperta della CHIMICA del fiume Arno e di un nuovo tipo di inquinamento: quello delle microplastiche. cosa sono, come si producono e… è possibile eliminarle?

 

10 luglio ore 21.00 via delle masse 38 Firenze

Sauro Gabellini presenta

Viaggio nell’intelligenza artificiale – Un oracolo o un pappagallo stocastico? L’evoluzione dell’AI da Alan Turing a ChatGPT, in un viaggio accessibile per capire la mente dell’intelligenza artificiale.

intrecci

Intrecci – Dialoghi su arti storie, scienze, tecnologie, culture, luoghi, antropologia e sociale

Intrecci – Dialoghi su arti storie, scienze, tecnologie, culture, luoghi, antropologia e sociale

Un ciclo di incontri, curiosità e approfondimenti: viaggio tra passato e futuro con i soci della SMS Serpiolle

28 marzo ore 21.00 via delle masse 38 Firenze

Marco Betti presenta

Ladri e falsari: episodi di furti e contraffazione della storia dell’arte – Da Michelangelo, al falso Leonardo a Berlino fino alla beffa delle false teste di Modigliani, chiudendo con la vera storia del furto della Gioconda.

 

11 aprile ore 21.00 via delle masse 38 Firenze

Luca Anichini presenta

La storia delle mura di Firenze – Un viaggio nella storia di Firenze e lungo il perimetro delle sue mura medievali, corredato da fotografie e mappe recenti e d’epoca

 

23 maggio ore 21.00 via delle masse 38 Firenze

Giacomo Trallori presenta

La dieta alimentare nel colon irritabile – cause e sintomi del colon irritabile e come possiamo affrontarlo. Un approccio alimentare mirato e personalizzato per il benessere.

 

13 giugno ore 21.00 via delle masse 38 Firenze

Martina Guidotti presenta

Arno, alla scoperta dell’invisibile” – Piccolo viaggio alla scoperta della CHIMICA del fiume Arno e di un nuovo tipo di inquinamento: quello delle microplastiche. cosa sono, come si producono e… è possibile eliminarle?

 

10 luglio ore 21.00 via delle masse 38 Firenze

Sauro Gabellini presenta

Viaggio nell’intelligenza artificiale – Un oracolo o un pappagallo stocastico? L’evoluzione dell’AI da Alan Turing a ChatGPT, in un viaggio accessibile per capire la mente dell’intelligenza artificiale.