La Compagnia delle Seggiole




concerto live
SABATO 30 luglio ore 21.30
“Pesce Grippo canzoni d’acqua dolce”
Pesce Grippo è un progetto cantautorale d’acqua dolce dal fiume Terzolle (Rifredi, Firenze).
Le canzoni di mare sono troppo salate, troppo difficili da scrivere è troppo grandi per un piccolo pesce.Meglio quelle di fiume che sono dolci, semplici e dirette…anche se un po’ limacciose.
“The Lamb Experience”/Carpet Crawlers Genesis Tribute Band
Dopo 2 anni di inattività a causa dell’emergenza Covid siamo lieti di annunciare il ritorno di Franco Morone al Six Bars Jail della SMS Serpiolle di Firenze.
“Strings of Heart di Franco Morone è fluido e potente, ritmico, melodico, con grandi armonici e chiarezza. Un tocco di bellezza leggero come una piuma”.
Marius Roeting – NewFolkSounds – NL (novembre 2021)
“Il nuovo cd di uno dei chitarristi italiani più conosciuto all’estero è uscito da poco. L’album contiene 13 tracce per sola chitarra, ogni brano comunica emozioni al primo ascolto, canzoni strumentali così belle da togliere il fiato! Il suono è fluido, potente, ritmico, melodico. Ogni singola nota risulta all’ascolto incredibilmente rotonda, chiara e dolce. Si può tranquillamente affermare che Franco Morone ha raggiunto un livello che va molto al di là di tutto ciò che abbiamo mai sognato quando ci siamo avvicinati alla musica per sola chitarra. Un mix di generi e di contaminazioni Blues, Celtiche, Jazz ed Etniche con un libretto allegato al cd che racconta le storie relative ad ogni brano.”
Michael Lohr – Akustik Gitarre – D
Prenotazioni
tdh@sixbarsjail.it
Il Six Bars Jail presenta la serata concerto con Beppe Gambetta al circolo SMS Serpiolle.
Venerdì 22 aprile ore 21.30
Dopo 2 anni di inattività a causa dell’emergenza Covid siamo lieti di annunciare il ritorno di Beppe Gambetta al Six Bars Jail di Serpiolle.
Un grande chitarrista che da anni oramai ha conquistato la vetta del panorama chitarristico internazionale, non solo di quello europeo, dove è senza dubbio leader indiscusso nel genere flatpicking (tecnica di origine americana caratterizzata dall’uso del plettro), ma anche negli USA, dove viene considerato al pari delle leggende della chitarra acustica (quali Doc Watson, Norman Blake, Clarence White, Dan Crary ecc.) come degno continuatore di una tradizione musicale sempre viva.
Beppe Gambetta torna per la sesta volta al SBJ, dopo gli straordinari concerti del giugno 2007 (il primo grande evento organizzato dal club), settembre 2010, dicembre 2013 e la festa per il decennale nel novembre 2016 e nel 2019. Il passaggio di Beppe da Firenze ormai è diventato un ‘appuntamento’ per i ‘jailers’ al quale è difficile rinunciare, anche per l’amicizia nata in questi anni è rafforzatasi, concerto dopo concerto.
Questa però sarà anche l’occasione per ascoltare dal vivo l’ultimo album uscito nel 2020 dal titolo “Where The Wind Blows/Dove Tia O Vento” (pubblicato dall’etichetta canadese Borealis Records). Il quattordicesimo album del grande chitarrista genovese ha preso forma e cambiato aspetto durante il periodo della pandemia.
Necessari per partecipare al concerto: iscrizione a tdh@sixbarsjail.it il super Green pass e mascherina FFP2.
Vi aspettiamo numerosi!!!
26 marzo 2022 ore 21.30
presso SMS Serpiolle in via delle masse 38 – Firenze.
📲 PRENOTAZIONE AL 334 399 3472 o chiamando al circolo negli orari di apertura 0554255047
🟢INGRESSO LIBERO CON GREEN PASS🟢
I grandi classici del cantore fiorentino e le sue perle rimaste…”nel cassetto”.Il 18 dicembre 2015 ci lasciava Riccardo Marasco.
Quando muore un cantastorie, quando muore il più grande dei cantastorie toscani che ne è delle sue storie? Gli restituiscono il favore: da ora in poi saranno loro a raccontarlo.
Silvio Trotta, compagno artistico per vent’anni di Riccardo Marasco è l’ideatore di “noi ti si ricorda così”. Con i suo plettri ha accompagnato il canto del Maestro sui i palchi prestigiosi di tutto il mondo, ha costruito sicuro e rispettoso un’alchimia complice con la sua verve dissacrante condividendo la passione profonda per la sua ricerca e per la musica di tradizione. In questo progetto Trotta riafferma la stima e l’interesse per il mondo musicale e artistico del Maestro, ne riconosce l’indiscusso valore nella consapevolezza della sua inimitabilità. La complessità artistica e umana di Riccardo, la sua voce, il suo bel fraseggiar toscano, la sua sagace ironia, la sua cultura storica e musicale sono ineguagliabili e possono solo essere raccontate in un tentativo affettuoso di rievocare le tante emozioni che ha regalato al suo pubblico.
Lo spettacolo, lontanissimo da qualsiasi idea di “cover”, intreccia canzoni e letture di brani in un amalgama narrativo intenzionato a fermare pezzetti di quel mosaico variegato e ricchissimo che Marasco ha costruito in una vita spesa per la musica e per la cultura, nella speranza di non perderlo. Una parte dello spettacolo è dedicata al Marasco autore; autore non solo dei suoi grandi uccessi come l’Alluvione e Firenze bottegaia ma anche di brani d’amore che sono rimasti nel assetto. Proprio la riscoperta di questi brani è l’occasione per celebrare a tutto tondo la sua genialità compositiva.
La voce di questo spettacolo è affidata a Massimiliano Giuntini fedelissimo fans del Maestro, profondo conoscitore della sua musica e della sua ricerca, è il fondatore del primo fans/club a lui dedicato “ La mandola di Mafaldo”.
I racconti sono affidati invece alle narrazioni di Moreno Betti, Barbara Petrucci e Piero Cherici esponenti della compagnia teatrale toscana Diesis Teatrango che da sempre dimostra interesse verso la tradizione e nutre il proprio teatro di memoria.
RICCARDO MARASCO
“…noi ti si ricorda così”
di Silvio Trotta
con
SILVIO TROTTA mandolino, mandoloncello, chitarra battente
MASSIMILIANO GIUNTINI voce, chitarra
MARNA FUMAROLA violino
ALESSANDRO BRUNI chitarra
Direzione artistica Silvio Trotta
Produzione Ass. Cult. Musicanti del Piccolo Borgo
Info: mdpborgo@gmail.com 338 2132607
Lo spettacolo è stato effettuato aCircolo Arci Aurora Arezzo 16/01/16
Piazza Sant’ Agostino Arezzo 27/07/16
Six Bars Jale Firenze 07/12/16
Castiglion degli Ubertini 05/08/17
Six Bars Jale Firenze 16/12/17
Teatro Le Laudi Firenze 01/11/18
Six Bars Jale Firenze 15/12/18
Abbazia San Miniato a Monte Firenze 10/11/19
Six Bars Jale Firenze 13/12/19
Pieve di Arezzo 04/01/20
Chiesa San Romano Montopoli Val D’Arno (PI) 1201/20
Anfiteatro Bucine 24/07/20
Piazza Sant’ Agostino Arezzo 20/08/20
Santomato Live Club Pistoia 24/10/20
Festival di musica popolare toscana Firenze 27/06/2021