Amici_miei_atto_III_(1985_Film)

Amici Miei – Atto III

𝓡𝓪𝓼𝓼𝓮𝓰𝓷𝓪 𝓿𝓲𝓷𝓽𝓪𝓰𝓮

🎬𝟮𝟮 𝗟𝗨𝗚𝗟𝗜𝗢, 𝗔𝗠𝗜𝗖𝗜 𝗠𝗜𝗘𝗜 𝗔𝗧𝗧𝗢 𝗜𝗜𝗜
Regia di Nanni Loy

Con Ugo Tognazzi, Renzo Montagnani, Gastone Moschin, Adolfo Celi, Enzo Cannavale. continua» Commedia, durata 111 min. – Italia 1985.

Rigurgito di goliardiche “zingarate” per quattro amici ormai vecchiotti. Mascetti (Tognazzi) ridotto sulla sedia a rotelle, se ne va in una casa di riposo. Gli altri, benché non abbiano ancora l’età, lo seguono a razzo. Naturalmente per continuare le beffe ai danni dei vecchietti ospiti. Il terzo capitolo della saga degli “amici” è più debole degli altri, ma si lascia seguire.

Amici Miei – Atto II

𝓡𝓪𝓼𝓼𝓮𝓰𝓷𝓪 𝓿𝓲𝓷𝓽𝓪𝓰𝓮
🎬𝟭𝟱 𝗟𝗨𝗚𝗟𝗜𝗢, 𝗔𝗠𝗜𝗖𝗜 𝗠𝗜𝗘𝗜 𝗔𝗧𝗧𝗢 𝗜𝗜
Regia di Mario Monnicelli
Con Ugo Tognazzi, Philippe Noiret, Renzo Montagnani, Gastone Moschin, Adolfo Celi. continua» Commedia, durata 129 min. – Italia 1982.

Capitolo secondo delle avventure goliardiche dei quattro amici toscanacci. Per due ore si assiste ad una girandola di scherzi e disavventure private del presente, che si alternano a flash-back che propongono vecchie avventure di quando era ancora vivo il Perozzi (il quinto amico interpretato da Philippe Noiret, che muore alla fine di Amici miei). Tutto bene finché all’improvviso una trombosi blocca su una sedia a rotelle il Mascetti. Si ride ancora.

 

Amicimiei

Rassegna Vintage – AMICI MIEI

𝓡𝓪𝓼𝓼𝓮𝓰𝓷𝓪 𝓿𝓲𝓷𝓽𝓪𝓰𝓮
🎬 𝟴 𝗟𝗨𝗚𝗟𝗜𝗢, 𝗔𝗠𝗜𝗖𝗜 𝗠𝗜𝗘𝗜
Regia di Mario Monnicelli
Un film del 1975, durata 140 minuti.
Quattro amici sui cinquanta (qualcuno arrivato nella professione, qualcun altro ormai in disarmo, ma tutti con una voglia matta di rimanere giovani, di vivere una vita picaresca come da ragazzi) ogni tanto lasciano le rispettive occupazioni e si radunano per le “zingarate” (vagabondaggi, scherzi feroci, ragazzate). Finché uno di loro muore (anche se la moglie crede fino all’ultimo che si tratti di una beffa dell’incorreggibile personaggio).
Mario Monicelli riprende un soggetto che il povero Pietro Germi non aveva fatto in tempo a realizzare e lo traduce in immagini con l’abilità che gli è propria. Un bel film con notevoli interpretazioni, tra cui anche Bernard Blier in una macchietta di credulone molto divertente.
https://www.mymovies.it/